Hai mai avuto la sensazione che certe parti della tua vita — o della tua relazione — non ti rappresentassero più?
Quel momento in cui ti fermi un attimo, guardi la tua quotidianità, e ti chiedi:
"Ma com’è che siamo arrivati fin qui?"
Non è sempre un dramma.
A volte è solo un piccolo fastidio, una noia, una distanza sottile che si è fatta spazio senza bussare.
Spesso, davanti a quella sensazione, ci si limita a lamentarsi, a colpevolizzare l’altro o a pensare “è solo un periodo”.
Ma raramente si va a fondo.
Raramente si guarda la causa reale.
E sai una cosa?
Spesso la causa non è qualcosa di grande.
È qualcosa di piccolo, ripetuto ogni giorno: una abitudine.
Secondo uno studio della Duke University, tra il 40% e il 50% delle azioni che compiamo ogni giorno non sono frutto di decisioni consapevoli. Sono abitudini.
Routine. Automatismi. Azioni che partono da sole, senza che ce ne accorgiamo.
E se è vero che queste abitudini influenzano la nostra salute, il lavoro e l’umore…
Immagina l’impatto che hanno nella coppia!
Elena e Andrea stanno insieme da tre anni. Nessun litigio importante, nessuna crisi evidente… eppure, da mesi qualcosa si è spento.
La connessione non è più quella di prima. Non si raccontano più come una volta.
A cena, ognuno con il suo telefono accanto — o peggio, in mano.
Un messaggio, un reel, un’occhiata ai social tra un boccone e l’altro.
Non era una decisione. Era diventata abitudine.
Un giorno, Elena ha detto: “Facciamo una prova. Per tre sere a settimana, niente telefoni a tavola. Mangiamo, ci guardiamo, ci raccontiamo la giornata.”
All’inizio era strano. Poi… liberatorio.
Quelle cene sono tornate ad essere loro.
Intimità, risate, ascolto.
Non hanno cambiato tutta la relazione, ma hanno riacceso qualcosa.
E da lì, tutto ha cominciato a cambiare.
Spesso pensiamo di decidere tutto noi… ma la verità è che viviamo in gran parte in automatico.
Ti lavi i denti sempre nello stesso ordine. Metti il caffè nello stesso modo. Rispondi al tuo partner allo stesso modo — anche quando magari potresti fare una scelta diversa.
Pensa alla tua routine di coppia: ci sono gesti, parole, atteggiamenti che ripeti ogni giorno? Ti rappresentano ancora?
Il punto non è colpevolizzarsi, ma osservarsi. È il primo passo per capire e agire.
Ogni abitudine ha un beneficio immediato. Un sollievo, una comodità, un piacere.
Nel caso di Elena e Andrea, lo smartphone a tavola dava un senso di spensieratezza all’inizio. Ma poi…tanta distrazione! Col tempo, stava togliendo intimità, ascolto, contatto.
Rispondere a questa domanda è potente perché mette sotto la lente il bilancio a lungo termine. Ti aiuta a vedere se stai scambiando un sollievo momentaneo con un malessere costante.
La direzione è più importante della velocità.
Questa domanda ti proietta nel futuro: cosa succede se non cambi nulla?
Immagina la tua relazione esattamente com’è oggi… per altri 5 anni. Ti rende felice? Ti nutre? Ti rispecchia?
Non si tratta di “indovinare” il futuro, ma di capirne l’inerzia.
Questa consapevolezza può smuovere qualcosa dentro e darti la forza per un cambiamento concreto.
Il cambiamento vero nasce dalle azioni piccole, ripetute.
Non serve rivoluzionare tutto. Serve iniziare.
Parti ad esempio da un messaggio affettuoso ogni mattina. Una carezza senza motivo. Una domanda in più prima di dormire. Un “dimmi come stai davvero”.
Fai che sia semplice. Fai che sia sostenibile.
L’obiettivo non è la perfezione. È la costanza.
Questa è la domanda della motivazione profonda.
Ti aiuta a visualizzare il tuo “nuovo quotidiano” dal protagonista che sei, e non più da spettatore della tua vita!
Prenditi un momento per fantasticare: Cosa direbbe il tuo partner? Che energia avrebbe la vostra casa?
Immaginare è già iniziare!
E se ti emoziona… è il segnale giusto per partire.
Ogni gesto ripetuto è un voto:
un voto per l’amore o per la distanza.
per la connessione o per l’indifferenza.
per la consapevolezza o per il pilota automatico.
E se oggi ti accorgi che certe abitudini non ti somigliano più…HAI IL POTERE DI CAMBIARLE.
Fallo con gentilezza e con il cuore. Al tempo giusto vedrai i frutti di questa trasformazione nella tua vita e nella tua relazione.
_________________________
Ti va di iniziare questo viaggio con noi?
Abbiamo creato una guida con pratici esercizi per aiutarti a:
riconoscere le abitudini invisibili nella tua relazione,
valutarne e capirne l’impatto sul vostro rapporto
creare nuove e consapevoli abitudini in modo realistico e sostenibile